La Bibbia di Gutenberg
Da una lettera di Enea Silvio Piccolomini, il futuro Papa Pio II, il quale aveva anche partecipato come consigliere imperiale alla Dieta di Francoforte e aveva visto le pagine-prova della prima stampa della Bibbia, apprendiamo che nel 1454 la stampa della Bibbia era già in una fase avanzata. Nel 1455 l´edizione di 158 o 180 esemplari era stata venduta quasi completamente. Come testo base del capolavoro di Gutenberg vi era il testo standard parigino della Vulgata Latina. Una parte dell´edizione fu stampata su pergamena, ma la maggior parte del testo su una carta più conveniente. Dopo una lunga riflessione, Gutemberg decise per un numero di 42 righe per pagina. Cosi egli chiamò la sua opera “La Bibbia di quarantadue righe”. Un esemplare di questa serie si trova in possesso della Bayerische Staatsbibliothek ed e´ disponibile anche in versione digitale. La Bibbia di Gutemberg conservata presso la Bayerische Staatsbibliothek è uno dei 49 esemplari. Essa giunse a Monaco di Baviera nel 1803, dal chiostro benedettino di Andechs. Da un´annotazione del benedettino Ulrich Kaegerl di Landau († 1505), contenuta all´interno del testo, si evince che la Bibbia originale fu acquistata dal chiostro di Tegernsee. L´esemplare ha stampe colorate e strisce ai bordi. Una particolarita di questo esemplare di Monaco di Baviera è la “tabula rubricarum”, una lista di titoli rossi, che dovevano essere stati inseriti a mano alla fine della Bibbia. Questa lista è presente solo in un altro esemplare conservato nella Biblioteca Nazionale Austriaca di Vienna. L´esemplare bavarese è stato digitalizzato nell´autunno 2005 da un Team del progetto “Humanieties Media Interface” dell´Università di Keio-Tokio. I tomi e l´elenco delle rubriche possono essere consultati online nel catalogo degli Incunaboli della Bayerische Staatsbibliothek (BSB-Ink).
[Gutenbergbibel] ; [1-2]
Bd. [1]
Genesis-Psalmi
[Mainz] 1454
2 Inc.s.a. 197-1
[Gutenbergbibel] ; [1-2]
Bd. [2]
Proverbia-Apocalypsis
[Mainz] 1454
2 Inc.s.a. 197-2
[Gutenbergbibel] ; [1-2]
Bd. [3]
Tabula rubricarum
[Mainz] 1454
2 Inc.s.a. 197-3